Su richiesta della collaboratrice di CLOe Sabrina Gonzo, oggi è stata apportata una nuova funzionalità: dopo essere stato identificato dal badge, da oggi l’utente potrà visualizzare il proprio cartellino con il riassunto dei movimenti del mese in corso oppure del mese precedente. Ovviamente dopo che l’amministratore abbia abilitato l’utente alla visualizzazione dei propri cartellini on line.
Author: paolo
Certificazioni delle competenze
Cari utenti ti CLOe e non, Digital Horizon si presenta con una novità: ha infatti finito di sviluppare un software, rigorosamente in CLOUD, per calcolare ed ottenere le CERTIFICAZIONI finali DELLE COMPETENZE, quel famoso foglio da allegare alla pagella…oppure quella famosa nuova pagella.
Vediamo l’articolo del Ministero della Pubblica Istruzione:
link articolo completo con approfondimenti (cliccare qui)
Uno stralcio dell’articolo per capire meglio di cosa stiamo parlando:
“Una scheda che affiancherà la più tradizionale pagella. Arriva la Certificazione delle competenze per gli alunni delle scuole del primo ciclo, le elementari e le medie. Mamma e papà, alla fine della classe quinta e della terza media potranno ricevere, oltre alla pagella, anche una scheda con la valutazione della competenza dei propri figli nell’utilizzare i saperi acquisiti anche tra i banchi per affrontare compiti e problemi, semplici o complessi, reali o simulati. La scheda affiancherà e integrerà il documento di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni. Con la Certificazione delle competenze, infatti, gli apprendimenti acquisiti dagli alunni nell’ambito delle singole discipline vengono calati all’interno di un più globale processo di crescita individuale. Non è importante accumulare conoscenze, ma saper trovare le relazioni tra queste conoscenze e il mondo che ci circonda con l’obiettivo di saperle utilizzare e sfruttare per elaborare soluzioni a tutti quei problemi che la vita reale pone quotidianamente.
La Certificazione delle competenze partirà già da quest’anno scolastico (2015) in via sperimentale: i Collegi docenti potranno scegliere se adottare il documento, oppure no. Se scelgono di adottarlo, a fine anno scolastico saranno chiamati a darne una loro valutazione per eventualmente migliorarlo e/o integrarlo. Questa prima sperimentazione sarà estesa a tutte le scuole dal prossimo anno scolastico per poi entrare a regime non appena arriverà a conclusione l’iter normativo. Una certificazione che ovviamente verrà rilasciata soltanto agli alunni di quinta elementare promossi in prima media e agli alunni che superano l’Esame di Stato di terza media.”
Questo software, sviluppato da Digital Horizon e ideato dal Dirigente Scolastico di Istituto Bagnolini VB è stato ultimato in questo mese. Di semplice utilizzo come al solito, ma molto potente risolve completamente quanto richiesto dal C.M. 3 del 13 febbraio 2015 che potete scaricare anche da qui.
Contiene un accesso riservato ai docenti, i quali compilarenno le valutazioni in base alle materie, competenze, compiti di realtà, descrittori…
L’accesso riservato al DS e all’amministrazione invece permette di gestire tutte le voci, i docenti, gli alunni ecc.
Sono previste delle funzionalità aggiuntiva, per snellire i compiti dell’amministratore, dedicate al coordinatore di ogni plesso.
NB: il software è già predisposto per collgare allo studente il codice identificativo unico (vd identità digitale dello studente)
Qualche schermata che rende l’idea del software, e come sempre, piena disponibilità per dimostrazioni on line, in loco, confronti ecc.
CLOE a scuola – normativa di riferimento
A voi la normativa di riferimento riguardo l’obbligo delle timbrature per il personale scolastico.
Le nostre offerte
La nostra offerta, valida per 10 giorni da oggi (data) comprende:
demo on line
testing del servizio per 10 giorni massimo 10 dipendenti
Miglioramento area messaggi
Notevole miglioramento all’area riservata alla messaggistica da parte dell’amministrazione verso gli utenti:
Da oggi, viste le dimensioni di alcune scuole, è possibile inviare messaggi verso tutti, verso solo i membri selezionati oppure verso tutti i membri di una sede o addirittura verso i membri selezionati che appartengono a una specifica sede.
Più facile a provarsi che a dirsi.
Analisi automatica delle incoerenze
La nuova funzionalità di CLOe . Nel video come utilizzarla.
Come gestire le festività con CLOe
In questo filmato è spiegato perchè non è necessario inserire le festività ai fini del conteggio orario dei dipendenti.
Tempi degli insegnanti
Perchè non adeguarsi al sistema di digitalizzazione delle scuole con il sistema di controllo di CLOe?
Anche le ore dei docenti possono essere gestite attraverso la banca del tempo, e le firme delle presenze alle varie riunioni e durante la programmazione possono tranqillamente essere registrate sul CLOUD di CLOe eliminando l’inutile cartaceo.
Si può fare in soli 3 minuti. Ecco un esempio.
Si può fare in soli 3 minuti. Ecco un esempio.
Stampa Cartellino
Nella stampa del cartellino, grazie al suggerimento di Sabrina Gonzo, I.C. Sandrigo – DSGA Donata Zaccardo, è presente un nuovo dato: il risultato del calcolo del totale delle ore eseguite nel periodo selezionato dalla maschera interrogazioni.
In effetti questo valore può essere molto utile laddove si intenda confrontare il monte ore lavorate con il monte ore settimanale oppure mensile. Infatti con questa nuuova estensione CLOe può calcolare in base al monte ore giornaliero, settimanale, mensile o altro (per esempio le 40 ore del corpo docente).
Digital Horizon ringrazia Sandrigo per questa novità.
Modulo gestione ferie
Grazie ad un colloquio con la DSGA e l’assistente amministrativo di I.C. Thiene, una nuova funzionalità è stata sviluppata da Digital Horizon.
In effetti era un tassello mancante, dove tutti i dati necessari erano già presenti. Questo dimostra che la preziosa collaborazione attiva delle scuole e la costante presenza, controllo, dialogo di Digital Horizon con le scuole è lo strumento preferenziale di Digital Horizon per offrire il massimo risultato e la massima efficienza attraverso il prodotto ormai famoso CLOe.
Ecco la novità: visto che si tratta di un CLOUD, visto che le distanze non esistono più, visto che tutto è gestito in tempo reale, quale strumento migliore per organizzare le ferie del personale?
Ecco che dalla parte amministrativa è apparso un nuovo menu in basso a sinistra.
ed ecco cosa vede il personale amministrativo: un quadro con il riassunto delle ferie prenotate e confermate utente per utente nell’ordine di tempo (cliccate per vedere l’immagine più nitida).
Il punto di domanda sta per “ferie richieste ma non ancora confermate da parte dell’amministratore”; la spunta significa che quella richiesta di ferie è stata confermata. Con un quadro del genere, disponibile anche all’utente dal menu della timbratura con il badge, il personale può rendersi conto dei giorni già prenotati per le ferie e avanzare la propria richiesta (che verrà successivamente confermata dall’amministratore).
A breve uscirà il video esplicativo, poichè, come sempre in CLOe, il tutto è più facile a farsi che a dirsi.
Ancora una volta CLOe ha stupito Digital Horizon: un colloquio con una scuola non ancora acquisita ha fruttato un miglioramento eccezionale.